-
IL VOLTO È UN PATRIMONIO PER L’UMANITÀ
Ogni volto dà senso al mondo e arricchisce l’umanità intera
-
FAI LA TUA FACCIA
Sono le nostre scelte e le nostre azioni a modellare la nostra faccia
-
OGNI VOLTO È IRRIPETIBILE
Il volto di ognuno di noi racconta della nostra unicità
-
LA TUA FACCIA NON È SOLO TUA
La faccia entra nella vita degli altri e la influenza, stabilisce relazioni, permette l’incontro
-
LA VERITÀ DEL VOLTO È RIVOLUZIONARIA
La vera rivoluzione è accettare il nostro volto per quello che è
-
IL VOLTO DELL’ALTRO È UNO SPECCHIO
La tua faccia è l’Altro per tutti gli altri
-
LA PERFEZIONE È NOIOSA
Il volto perfetto non lascia spazio all’imprevisto e all’unicità
-
AMA LA VULNERABILITÀ DEL TUO VOLTO
Il volto è l’unica parte del corpo che mostriamo sempre nuda al mondo
-
OGNI RUGA RACCONTA UNA STORIA
Il volto è un paesaggio, ogni segno racconta la tua storia
-
ONORA LA FACCIA DEL VECCHIO
La faccia vecchia raccoglie sapere e suggerisce risposte, crea l’etica di una società
I cambiamenti tecnologici e sociali trasformano il volto umano. Da luogo unico e irripetibile sulla cui diversità si fonda il riconoscimento reciproco, il volto comincia a tendere verso un’uniformità priva di tempo e di passione. Le facce si moltiplicano e si modificano nei nostri avatar, negli androidi, nella chirurgia estetica, nelle tante versioni ritoccate sia fisiche che digitali. Nel frattempo l’intelligenza artificiale sviluppa tecniche sempre più raffinate per il riconoscimento facciale e le piattaforme digitali traggono letteralmente profitto dalle nostre facce e dalle loro riproduzioni. Il volto reale, il volto digitale, il volto robotico e il volto intenzionalmente trasformato sono tutti profondamente influenzati dalla pulsione a cancellare l’idea del tempo e a eliminare il ricordo della morte. Ma il rischio è rinunciare proprio a ciò che, in fondo, la vita è: lo scorrere del tempo vissuto coscientemente.
Cosa comporta tutto questo per le relazioni interpersonali e per la società in generale?
Quale ricaduta ha sulle nostre vite? La scomparsa del ‘vecchio’ volto sarà senza conseguenze la collettività?
Attraverso l’idea del volto come patrimonio per l’umanità, il progetto Volto Manifesto invita tutti e tutte a un dialogo collettivo e condiviso sul tema del volto umano in trasformazione e del suo ruolo unico e irripetibile per le relazioni e la società.
Per cominciare, ecco il Volto-Manifesto